Il mondo è in pericolo (They came to Baghdad)

Sintesi: All’inizio della Guerra fredda, la giovane Victoria Jones viene licenziata per aver preso in giro la moglie del suo capo. Dopo aver incontrato al parco un uomo di cui si innamora a prima vista, decide di accettare di lavorare per un’americana in partenza per Baghdad dove, guarda caso, è previsto un summit segreto tra le superpotenze mondiali. Quando un agente segreto britannico viene assassinato nella sua stanza pronunciando le parole Lucifero, Basrah e Lefarge, per Victoria inizieranno i guai.
Curiosità: La parola Lefarge, pronunciata dall’agente prima di morire, è in realtà un riferimento a Defarge, cognome della signora Thérèse Defarge, uno dei villain per eccellenza del romanzo Storia di due città di Charles Dickens.

They came to BaghdadRiferimenti intertestuali:

1) Riferimento al poema Le Rondel de l’adieu, composto nel 1890 da Edmond Haraucourt e in seguito musicato, nel 1902, da Francesco Paolo Tosti (Partir, c’est mourir un peu, C’est mourir à ce qu’on aime: On laisse un peu de soi-même En toute heure et dans tout lieu):
“Arrivederci, Victoria. Partir c’est mourir un peu”, aggiunse Edward con un forte accento inglese. “Questi francesi sì che se ne intendono. I nostri compatrioti vaneggiano sulla dolce tristezza del partire… stupidi che sono”.
(pag. 19, traduzione di Maria Teresa Marenco per Mondadori, 1951)

2) Riferimento a Romeo e Giulietta di Shakespeare:
In rapida ritirata, venne inghiottito dalle grandi fauci di Londra. Victoria, rimasta sulla panchina assorta nelle sue meditazioni, si accorse che i suoi pensieri percorrevano due vie diverse e separate.
L’una aveva a che fare con il tema di Giulietta e Romeo. Lei ed Edward erano, in certo qual modo, nella stessa posizione di quella sventurata coppia, sebbene quei due avessero espresso i propri sentimenti con un linguaggio decisamente più elevato.
(pag. 19, traduzione di Maria Teresa Marenco per Mondadori, 1951)

3) Riferimento a una canzoncina composta nel 1882 e riguardante un elefante di nome Jumbo che viveva, con la sua compagna Alice, nello zoo di Regent’s Park e che fu in seguito venduto al circo Barnum. N.B. La versione italiana ha modificato l’originale sostituendolo con un riferimento a Guantanamo. Il testo di partenza era questo: Jumbo said to Alice ‘I love you’ Alice said to Jumbo ‘I don’t believe you do For if you love me truly As you say you do You wouldn’t go to America And leave me in the zoo’:
Le tornò alla mente una poesiola che la sua vecchia bambinaia era solita ripetere: Jumbo disse ad Alice: “Ti amo”. Alice disse a Jumbo: “Non è vero. Non andresti a Guantanamo se mi amassi per davvero”.
(pag. 20, traduzione di Maria Teresa Marenco per Mondadori, 1951)

They came to Baghdad4) Riferimento alla nursery rhyme How Many Miles to Babylon? pubblicata nel 1801 (How many miles to Babylon? Three score and ten. Can I get there by candle-light? Yes, and back again):
Victoria canticchiò: Quanto dista Babilonia? Cento miglia e poi cento. Ci arrivo a lume di candela? Sì, e poi torni contento.
(pag. 133, traduzione di Maria Teresa Marenco per Mondadori, 1951)

5) Riferimento alla poesia di William Ernest Henley (1849-1903) Or Ever the Knightly Years…(Or ever the knightly years were gone With the old world to the grave, I was the King of Babylon And you were a Christian Slave):

“Questo non è noioso”, disse Victoria agitando un panino in direzione del panorama di mattoni crollati. “Dà un senso di grandezza. Come dice quella poesia: Quando tu eri un re di Babilonia e io una schiava cristiana”.
(pag. 135, traduzione di Maria Teresa Marenco per Mondadori, 1951)

6) Riferimento al Paradiso perduto di John Milton (1608-1674) e allo spettacolo Comus, sempre di Milton, interpretato a suo tempo da Margot Fonteyn:
“Milton aveva ragione”, disse Edward, ““meglio regnare all’Inferno che servire in Cielo”. Ho sempre ammirato il Satana di Milton”. “Io a Milton non ci sono mai arrivata”, disse Victoria, in tono di scusa. “Ma sono andata a vedere Comus al Sadler’s Wells ed è stato bellissimo, e Margot Fonteyn ballava come una specie di angelo surgelato”.
(pag. 135, traduzione di Maria Teresa Marenco per Mondadori, 1951)

They came to Baghdad7) Riferimento al poeta arabo Al-Mutanabbi (915 d.C.-965 d.C.) e all’ode che scrisse per il principe Sayf al-Dawla:
Dakin disse: “Sayyid, il poeta arabo Mutanabbi, chiamato talvolta il Pretendente alla Profezia, vissuto mille anni fa, scrisse un’ode al principe Sayf al-Dawla ad Aleppo in cui dice queste parole: Zid hashshi bashhi tafddal adni surra sili – Ridi, rallegrati, avvicinati, dai gioia, mostra benevolenza, sii generoso!”.
(pag. 212, traduzione di Maria Teresa Marenco per Mondadori, 1951)

Categorie: Agatha Christie, riferimenti letterari | Tag: , , , | Lascia un commento

Navigazione articolo

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.